Calendario

Mag
21
sab
Presentazione DON’T KICK ME OUT al KINO di Roma @ KINO
Mag 21@20:30–21:30
Presentazione DON'T KICK ME OUT al KINO di Roma @ KINO | Roma | Lazio | Italia

Sabato 21 maggio alle ore 20.30 Il Girovago presenta il libro DON’T KICK ME OUT presso il KINO di Roma.

L’evento sarà accompagnato dalla lettura scenica dell’autore special guest Emiliano Ereddia e dall’autenticazione da parte diURFAUT dell’opera Everyone can be an artist, a chiunque decida di acquistare e “intervenire” sulla propria copia del libro.
Saranno inoltre proiettati i video e le immagini tratte dalla sezione arti visive di DON’T KICK ME OUT.

La serata proseguirà con il live set di Dire T + Francesco Cianella (Noise_Resistance – Cannibald Records).

Introducono: Lorenzo CimminoLorenzo Mari
Artisti: Emiliano Ereddia, URFAUT, Cutter Sonno

Ingresso libero con tessera ARCI.
Evento Facebook qui.


DKMO

Da una open call lanciata nel 2015 da Il Girovago (Edizioni Nuova S1) nasce DKMO – DON’T KICK ME OUT, un’antologia che raccoglie i contributi di 45 autori tra i più diversi: dai debuttanti, agli artisti affermati. Un libro d’arte che attraverso molteplici linguaggi (prosa, poesia, pittura, illustrazione, fumetto, fotografia, design e video) vuole riflettere sui temi del respingimento e dell’esclusione nella maniera più ampia e trasversale possibile, lontano da cliché, polemiche o vittimismi.

Tiratura limitata: 800 copie numerate e rese uniche da una serigrafia originale di Piergiorgio Robino, designer di Studio Nucleo.

Mag
28
sab
Vicini di Mondo a Il Cerchio @ IL CERCHIO della Libia a Via Libia
Mag 28@19:00–23:00
Vicini di Mondo a Il Cerchio @ IL CERCHIO della Libia a Via Libia

Programma della serata
Dalle 19.00: Apericena africana a cura de IL CERCHIO
Mostra fotografica e banchetto di CrewforAfrica
Esposizione tavole del fumetto Femministe (Il Girovago – Ed. Nuova S1)
Ore 20.30: Antonella Selva e Stefano Sanfilippo parlano di migrazione e solidarietà, con proiezione di video e fotografie.

A seguire: musica dal vivo

In piena sintonia con lo spirito de Il Girovago e de IL CERCHIO, Antonella Selva e Stefano Sanfilippo, si incontrano per chiacchierare di esperienze e progetti nell’ambito della solidarietà, dell’accoglienza e del viaggio. Una chiacchierata informale e aperta al pubblico all’insegna dell’incontro e dello scambio di punti di vista.

Stefano Sanfilippo, presidente della Onlus CrewforAfrica, è impegnato da anni in interventi di solidarietà a Gibuti. Per Il Girovago, nella rubrica Diari dall’estero, scrive delle «storie di fratellitudine» su ciò che vede e vive durante i suoi viaggi nel Corno d’Africa.
Antonella Selva, autrice del graphic novel Femministe. Una storia di oggi (Il Girovago – Ed. Nuova S1), usa il fumetto per raccontare storie di migrazione tra Italia e Marocco: una è quella di Hayat, il cui viaggio attraverso due continenti ha ispirato la matita di Antonella.

Partecipa all’evento Facebook.

Indirizzo: Via Libia 72/c, Bologna
(sotto al ponte, davanti a via Gastone Rossi)

Giu
11
sab
Dolomiti in Ricamo – Mel (BL) @ Palazzo delle Contesse
Giu 11–Giu 12 giorno intero

Sabato 11 e domenica 12 giugno si terrà la mostra mercato Dolomiti in Ricamo, a compimento del concorso indetto dall’Associzione Gusela e Fil di Mel (BL).
I lavori saranno esposti all’interno del Palazzo delle Contesse.

Le nostre pubblicazioni saranno presenti presso lo stand di Merceria Bergamasco.

 

[cml_media_alt id='2777']13320380_1199153006791343_4465185900472787337_o[/cml_media_alt]

Giu
28
mar
Serata DKMO alle Serre dei Giardini Margherita @ Le Serre dei Giardini Margherita
Giu 28@21:00–23:00

Martedì 28 giugno a partire dalle ore 21.00, DON’T KICK ME OUT sarà ospite di Kilowatt Summer presso Le Serre dei Giardini Margherita con una serata di letture, musica e disegno live.

Saranno presenti alcuni degli autori che hanno partecipato al progetto, introdotti dai due curatori Lorenzo CimminoLorenzo Mari. Gli interventi si alterneranno alla voce degli attori Salvatore Molinaro e Francesca Romana Severi del Teatro Nero di Modena, che dal palco leggeranno degli estratti dal libro.
A seguire, l’autore special guest Paolo Cossi si esibirà insieme al musicista Jan Caberlotto, in una performance di disegno e musica.

Programma completo:

ore 21.00[cml_media_alt id='2390']DKMO_cover[/cml_media_alt]
Presentazione del libro DON’T KICK ME OUT
Introducono: Lorenzo CimminoLorenzo Mari
Autori: Anna Carla Scesi, Damiana Guerra, Diego Bordignon, Elena Guidolin, Francesco Visicchio,Nicola Bonazzi, Paolo Cossi, Stefano Sanfilippo.
Letture a cura di: Salvatore Molinaro e Francesca Romana Severi (Teatro Nero, Modena)

 

 

[cml_media_alt id='2710']cossi-caberlotto-186x300[/cml_media_alt]ore 22.00
Spettacolo di disegno e musica live
A cura di: Paolo Cossi Jan Caberlotto
(Qui il loro sito ufficiale Oltre il Segno)

 

Evento Facebook qui.


Cos’è DKMO?

Da una open call lanciata nel 2015 da Il Girovago (Edizioni Nuova S1) nasce DKMO – DON’T KICK ME OUT, un’antologia che raccoglie i contributi di 45 autori tra i più diversi: dai debuttanti, agli artisti affermati. Un libro d’arte che attraverso molteplici linguaggi (prosa, poesia, pittura, illustrazione, fumetto, fotografia, design e video) vuole riflettere sui temi del respingimento e dell’esclusione nella maniera più ampia e trasversale possibile, lontano da cliché, polemiche o vittimismi.

Tiratura limitata: 800 copie numerate e rese uniche da una serigrafia originale di Piergiorgio Robino, designer di Studio Nucleo.

Lug
8
ven
Settimana del Merletto di Offida (AP) @ Offida
Lug 8@9:28–Lug 15@10:28
Settimana del Merletto di Offida (AP) @ Offida | Offida | Marche | Italia

In occasione della Settimana del Merletto di Offida (AP) 2016, venerdì 8 a domenica 10 luglio, la città ospiterà la Mostra Mercato, con un ricco programma di dimostrazioni e workshop, tenuti dalle migliori scuole di Merletto e Ricamo italiane.

Le nostre pubblicazioni saranno presenti presso gli stand di:
Bergamasco Merceria
Associazione Tombolo Napoletano, che avrà in esposizione alcune copie di Merletti Napoletani di Gioacchino Toma.

Set
2
ven
Edizioni Nuova S1 alla Mostra del Ricamo e del Tessuto di Valtopina (PG) @ Valtopina
Set 2–Set 4 giorno intero
Edizioni Nuova S1 alla Mostra del Ricamo e del Tessuto di Valtopina (PG) @ Valtopina | Valtopina | Umbria | Italia

Da venerdì 2 a domenica 4 settembre saremo alla XVII Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale di Valtopina (PG).

Vi aspettiamo al nostro stand, dove troverete il catalogo completo di Merletti e Ricami e dove potrete scoprire la nuova pubblicazione Bordi con il chiacchierino ad ago di Alicja Kwartnik, parte della collana Crea più.

Set
16
ven
Fili in Trama – Panicale (PG) @ Panicale
Set 16–Set 18 giorno intero
Fili in Trama - Panicale (PG) @ Panicale | Panicale | Umbria | Italia

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, si svolgerà a Panicale (PG) la quarta edizione di Fili in Trama, Mostra Mercato Internazionale del Merletto e del Ricamo.

Le nostre pubblicazioni saranno disponibili presso lo stand di Bergamasco Merceria.

Set
22
gio
Manualmente – Torino 2016 @ Lingotto Fiere
Set 22–Set 25 giorno intero
Manualmente - Torino 2016 @ Lingotto Fiere | Torino | Piemonte | Italia

Da giovedì 22 a domenica 25 settembre si terrà l’edizione autunnale di ManualMente – Il talento in libertà, presso Lingotto Fiere.

Le nostre pubblicazioni saranno presenti presso gli stand di:
Bergamasco Merceria (Stand B16)
Prestigio Edizioni (Stand D18/E13)

 

Orari: 9.30 – 19.00
Prezzi: Intero 1 giorno 9€
Ridotto 1 giorno 7€
Intero abbonamento 2 giorni 14€
Ragazzi tra i 10 e i 16 anni 5€
Under 10 e portatori di handicap non autosufficienti e accompagnati, ingresso gratuito

Set
23
ven
Presentazione DKMO a Le Murate di Firenze @ Le Murate
Set 23@18:30–20:00

[cml_media_alt id='2996']dkmo_murate_sito[/cml_media_alt]

 

Maggiori informazioni sull’evento qui.

Set
24
sab
Magia tra fili e ricami a Villa Buri 2016 – Verona @ Villa Burri
Set 24–Set 25 giorno intero

Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre si terrà la quarta edizione di Magia tra i ricami a Villa Buri di San Michele Extra (Verona).

Due giorni dedicati al ricamo, al patchwork, alla tessitura e al cucito creativo.
All’evento parteciperanno diverse scuole, associazioni e artisti, che esporranno i propri lavori.

Tra i numerosi ospiti, sarà presente anche la nostra autrice Silvana Fontanelli. Tutti i suoi manuali qui.

[cml_media_alt id='3030']villa-burri[/cml_media_alt]