Antonella Selva presenterà il graphic novel Femministe. Una storia di oggi insieme a Marco Ficarra, direttore dello Studio Ram, presso la Sala Incontri della biblioteca Sala Borsa.
L’evento si inserisce all’interno della rassegna Disognando, ciclo di incontri con gli autori (sceneggiatori e/o illustratori) che parlano del loro mestiere.
Da venerdì 5 a domenica 7 febbraio, si terrà Passatempi e Passioni – Il Salone degli Hobby Creativi presso MalpensaFiere, a Busto Arsizio (VA).
Tanti corsi, dimostrazioni e workshop arricchiranno la vasta offerta della fiera, con lo scopo di divulgare nuove tecniche o antichi saperi.
Le nostre pubblicazioni saranno presenti allo stand A2 di Prestigio Edizioni.
Orari: 10.00 – 18.30
Prezzi: Intero 8€
Ridotto 6€
Ragazzi tra i 5 e i 6 anni 5€
Da venerdì 12 a domenica 14 febbraio si terrà l’edizione di primavera de Il Mondo Creativo – Salone dell’hobbistica creativa presso Bologna Fiere.
Presso lo Stand C93, Pad. 21, sarà presente Alicja Kwartnik, autrice dei nostri manuali di chiacchierino ad ago.
Le nostre pubblicazioni saranno in vendita allo stand di Bergamasco Merceria (S. A1, Pad. 21).
Orari: 10.00 – 19.00
Prezzi: Intero 1 giorno 10€
Ridotto 1 giorno 8€
Intero abbonamento 2 giorni 16€
Ridotto abbonamento 2 giorni 14€
Intero abbonamento 3 giorni 22€
Ridotto abbonamento 3 giorni 18€
Under 12, over 65 e portatori di handicap non autosufficienti e accompagnati, ingresso gratuito
Incontro con gli autori dei Diari da uno Spettacolo 2015 e anticipazioni sull’edizione 2016, presso la Sala Incontri, al primo piano della biblioteca, all’interno della rassegna Disognando, ciclo di incontri con gli autori (sceneggiatori e/o illustratori) che parlano del loro mestiere.
Martedì 23 febbraio alle ore 21.00, Antonella Selva presenterà il fumetto Femministe. Una storia di oggi presso il Centro Sociale Croce Coperta.
Partecipano:
Lorenzo Cimmino, Il Girovago, Ed. Nuova S1
Alberto Riviello, Centro Sociale Croce Coperta

Da giovedì 25 a domenica 28 febbraio si terrà l’edizione di primavera di Abilmente – Mostra-Atelier Internazionale della Manualità Creativa, presso la Fiera di Vicenza.
Le nostre pubblicazioni saranno presenti agli stand di:
Tombolo e Disegni, Stand 414
Bergamasco Merceria, Stand 520
Prestigio Edizioni, Stand 627
Orari: 9.30 – 19.00
Prezzi: Intero 12€
Ridotto 10€
Under 12, disabili e accompagnatori ingresso gratuito
Presso la Libreria delle Donne di Bologna, sabato 27 febbraio alle ore 17.00, Antonella Selva presenterà il fumetto Femministe. Una storia di oggi insieme a Vincenza Perilli di InteRGRace (Interdisciplinary Research Group on Race and Racisms).

Da giovedì 3 a domenica 6 marzo, si terrà Creattiva, Fiera delle arti manuali, presso la Fiera di Bergamo.
È questa l’occasione per scoprire e acquistare prodotti e materiali per le arti creative, direttamente dalle aziende produttrici e distributrici.
Le nostre pubblicazioni sono presenti agli stand di:
Bergamasco Merceria, Padiglione A – Stand 100 102
Prestigio Edizioni, Padiglione B – Stand 2
Orari: 9.30 – 19.00
Prezzi: Intero 10€
Ridotto 7€
Ragazzi tra i 10 e i 16 anni, over 65 e disabili autonomi 5€
Under 10 e disabili accompagnati gratuito
Sabato 5 marzo alle ore 15.30, Graziano Baccolini, autore del libro La montagna etrusca – simboli e misteri, terrà la conferenza Radici identitarie e luoghi della memoria presso la Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto (BO).
L’incontro sarà un’occasione per toccare alcuni dei temi cari all’autore, già trattati ne La montagna etrusca, così come il significato dell’uovo nella cultura etrusca.
Seguirà un excursus esplorativo tra Marzabotto, Montovolo, la Rocchetta Mattei, Tarquinia, Volterra e il Campidoglio di Roma.
La conferenza sarà preceduta da un breve intrattenimento di musica acustica condotto da Patrick Novara, con strumenti a fiato, su libera ispirazione.
Evento a cura di RasnaOmphalos, Associazione Creativa Culturale dell’Appennino e dei Territori della Valle del Reno.
Ingresso libero.
Sabato 5 marzo alle ore 17.30, Antonella Selva presenterà il fumetto Femministe. Una storia di oggi presso Armonie, associazione di donne per le donne.
Partecipano:
Vincenza Perilli, autrice della postfazione del volume – InteRGRace
Hajiba Redouane, mediatrice culturale
Lorenzo Cimmino – Il Girovago – Ed. Nuova S1