Presentazione in anteprima di
QUANDO MUORI MI AVVISI?
di Micol Martinez
Venerdì 11 novembre alle ore 18.00
@Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, Milano.
Partecipano:
Micol Martinez, autrice del romanzo
Ezio Guaitamacchi, giornalista e critico musicale
Vincenzo Costantino Cinaski, poeta e scrittore
Raffaele Kohler, trombettista
e altri ospiti d’eccezione.
Una scrittura giovane e creativa che al tempo stesso ricorda i grandi classici della letteratura contemporanea racchiusa in un libro che si muove tra romanzo di formazione, romanzo psicologico e thriller. Una storia divertente, commovente e a tratti inquietante sulla vita, l’amore, la famiglia, le occasioni mancate e quelle dimenticate. Una storia “quasi” vera.
Micol Martinez vive e lavora a Milano. Cantautrice molto nota nell’ambiente indipendente ha al suo attivo due album (Copenhagen del 2010, La Testa Dentro del 2012) distribuiti in tutta Italia con grande successo della critica di settore. A Milano ha lavorato come DJ in alcuni dei locali alternativi più di tendenza del primo decennio del 2000 ed è stata attrice protagonista nel film Tagliare le parti in grigio vincitore del Pardo come migliore opera prima al Festival di Locarno 2007.
Per Quando muori mi avvisi? è stata selezionata Personaggio innovativo dell’anno dalla community Libreriamo.
Presentazione di
QUANDO MUORI MI AVVISI?
di Micol Martinez
Lunedì 28 novembre alle ore 18.00
@Libreria Coop Zanichelli, Bologna.
Partecipano:
Micol Martinez, autrice del romanzo
Ezio Guaitamacchi, giornalista e critico musicale
Vincenzo Costantino Cinaski, poeta e scrittore
Una scrittura giovane e creativa che al tempo stesso ricorda i grandi classici della letteratura contemporanea racchiusa in un libro che si muove tra romanzo di formazione, romanzo psicologico e thriller. Una storia divertente, commovente e a tratti inquietante sulla vita, l’amore, la famiglia, le occasioni mancate e quelle dimenticate. Una storia “quasi” vera.
Micol Martinez vive e lavora a Milano. Cantautrice molto nota nell’ambiente indipendente ha al suo attivo due album (Copenhagen del 2010, La Testa Dentro del 2012) distribuiti in tutta Italia con grande successo della critica di settore. A Milano ha lavorato come DJ in alcuni dei locali alternativi più di tendenza del primo decennio del 2000 ed è stata attrice protagonista nel film Tagliare le parti in grigio vincitore del Pardo come migliore opera prima al Festival di Locarno 2007.
Per Quando muori mi avvisi? è stata selezionata Personaggio innovativo dell’anno dalla community Libreriamo.
Maggiori informazioni sul libro qui.
Leggi l’evento Facebook qui.

Per la rassegna Disognando, curata da Enrico Righi della Biblioteca Salaborsa, Il Girovago presenta:
DIARI DA UNO SPETTACOLO
Fumetti, teatro, intercultura
Durante l’incontro verrà proiettato per la prima volta il breve documentario vividiSegni di Michela Marella sul progetto Diari da uno Spettacolo 2016 a cura del Girovago (Edizioni Nuova S1) e della Compagnia Teatro dell’Argine, in collaborazione con la disegnatrice Francesca Misstendo Popolizio.
A seguire interverranno:
Lorenzo Cimmino, responsabile del progetto
Misstendo, disegnatrice
Nicola Bonazzi e Vincenzo Picone, registi e conduttori del laboratorio Esodi del Teatro dell’Argine.
Per maggiori informazioni, visita il sito Il Girovago.
Presentazione del libro e inaugurazione della mostra
Femministe. Una storia di oggi di Antonella Selva (Il Girovago – Ed. Nuova S1)
Una selezione di 18 tavole illustrate tratte dal romanzo a fumetti di Antonella Selva, una storia di oggi basata su una storia vera. La mostra sarà visibile fino al 2 marzo.
L’autrice parla del libro con Vincenza Perilli di InteRGRace – Interdisciplinary Research Group on Race and Racisms.
Maggiori informazioni qui.