In principio era… il filo a Manualmente Cesena
In occasione di Manualmente Cesena, dal 29 settembre al 1 ottobre, torna la seconda edizione di In principio era… il filo, il salone dedicato al ricamo, al merletto e alla tessitura.
Anche quest’anno saranno tanti gli ospiti, tra associazioni, maestre e aziende del settore. Durante le giornate, si potranno ammirare i manufatti esposti, di pregevole qualità, e si potrà partecipare a una delle tre full immersion proposte. In particolare segnaliamo il corso sui bordini storici a Aemilia Ars, tenuto dalle nostre autrici Carla D’Alessandro e Luisa Monteventi.
Si conferma inoltre l’iniziativa a premi Saluti da Cesena, organizzata in collaborazione con Talea Officina Tessile e la Biblioteca Malatestiana di Cesena, sponsorizzata, tra gli altri, anche da Edizioni Nuova S1. L’intento è di stimolare la fantasia, la creatività e il talento delle appassionate di ricamo, merletto e tessitura.
Per partecipare è necessario inviare una cartolina tessile di formato cm 15×10 o formato cm 23×12, ispirandosi a una delle immagini selezionate dai 307 testi della fiaba di Pinocchio, custoditi nella Biblioteca Malatestiana e nella collezione privata donata alla biblioteca dalla signora Lorenza Severi Lukinovich.
I lavori vanno spediti entro l’11 settembre e i primi 3 classificati riceveranno un premio offerto da Bergamasco merceria, Elettronica Didattica, Giuliana Ricama, Edizioni Nuova S1, DMC, l’arte del filo e F.lli Graziano.
Scarica il bando di concorso.
La locandina del concorso