Calendario

Feb
5
ven
Passatempi e Passioni – Busto Arsizio (VA) @ MalpensaFiere - Busto Arsizio (VA)
Feb 5–Feb 7 giorno intero

testata

Da venerdì 5 a domenica 7 febbraio, si terrà Passatempi e Passioni – Il Salone degli Hobby Creativi presso MalpensaFiere, a Busto Arsizio (VA).
Tanti corsi, dimostrazioni e workshop arricchiranno la vasta offerta della fiera, con lo scopo di divulgare nuove tecniche o antichi saperi.

Le nostre pubblicazioni saranno presenti allo stand A2 di Prestigio Edizioni.

Orari: 10.00 – 18.30
PrezziIntero 8€
Ridotto 6€
Ragazzi tra i 5 e i 6 anni 5€

Mar
5
sab
Presentazione FEMMINISTE – Armonie @ Armonie
Mar 5@17:30–18:30

locandina armonie-web

 

 

 

 

Sabato 5 marzo alle ore 17.30, Antonella Selva presenterà il fumetto Femministe. Una storia di oggi presso Armonie, associazione di donne per le donne.

Partecipano:
Vincenza Perilli, autrice della postfazione del volume – InteRGRace
Hajiba Redouane, mediatrice culturale
Lorenzo CimminoIl Girovago – Ed. Nuova S1

Mag
14
sab
Presentazione DON’T KICK ME OUT a Mondovì (CN) @ Vescovado di Mondovì
Mag 14@17:30–18:30

DKMO_Mondovi_web

Sabato 14 maggio Il Girovago presenta DON’T KICK ME OUT presso il Vescovado di Mondovì.
L’incontro sarà preceduto da una visita guidata delle bellissime sale dell’edificio, a cura di Lorenzo Barberis, autore di uno dei saggi di apertura al libro.
Il programma completo dell’evento:

Ore 17.30 – 18.00
Visita guidata alle sale del Vescovado condotta da Lorenzo Barberis.
Sala delle Lauree, dove ai tempi dell’Antica Università di Mondovì (1560-1566) si consegnavano le lauree. Sono qui presenti ritratti di monregalesi illustri e altri personaggi celebri legati all’Università.
Sala dei Vescovi, dove si trovano diversi ritratti dei vescovi monregalesi.
Sala degli Arazzi, sicuramente la più rilevante da un punto di vista artistico. Qui sono esposti quattro grandi arazzi ideati da Rubens e un crocefisso in avorio, attribuito al Bernini.

Ore 18.00
Presentazione del libro DON’T KICK ME OUT presso la Sala delle Lauree.
Intervengono:
Lorenzo Cimmino, Il Girovago – Ed. Nuova S1
Roberto Mastroianni, filosofo, curatore, critico d’arte e ricercatore presso l’Università di Torino
Lorenzo Barberis, scrittore e critico d’arte
Cristiana Astori, Piergiorgio RobinoURFAUT, autori special guest DKMO


DKMO

Da una open call lanciata nel 2015 da Il Girovago (Edizioni Nuova S1) nasce DKMO – DON’T KICK ME OUT, un’antologia che raccoglie i contributi di 45 autori tra i più diversi: dai debuttanti, agli artisti affermati. Un libro d’arte che attraverso molteplici linguaggi (prosa, poesia, pittura, illustrazione, fumetto, fotografia, design e video) vuole riflettere sui temi del respingimento e dell’esclusione nella maniera più ampia e trasversale possibile, lontano da cliché, polemiche o vittimismi.

Tiratura limitata: 800 copie numerate e rese uniche da una serigrafia originale di Piergiorgio Robino, designer di Studio Nucleo.

Mag
21
sab
Presentazione DON’T KICK ME OUT al KINO di Roma @ KINO
Mag 21@20:30–21:30
Presentazione DON'T KICK ME OUT al KINO di Roma @ KINO | Roma | Lazio | Italia

Sabato 21 maggio alle ore 20.30 Il Girovago presenta il libro DON’T KICK ME OUT presso il KINO di Roma.

L’evento sarà accompagnato dalla lettura scenica dell’autore special guest Emiliano Ereddia e dall’autenticazione da parte diURFAUT dell’opera Everyone can be an artist, a chiunque decida di acquistare e “intervenire” sulla propria copia del libro.
Saranno inoltre proiettati i video e le immagini tratte dalla sezione arti visive di DON’T KICK ME OUT.

La serata proseguirà con il live set di Dire T + Francesco Cianella (Noise_Resistance – Cannibald Records).

Introducono: Lorenzo CimminoLorenzo Mari
Artisti: Emiliano Ereddia, URFAUT, Cutter Sonno

Ingresso libero con tessera ARCI.
Evento Facebook qui.


DKMO

Da una open call lanciata nel 2015 da Il Girovago (Edizioni Nuova S1) nasce DKMO – DON’T KICK ME OUT, un’antologia che raccoglie i contributi di 45 autori tra i più diversi: dai debuttanti, agli artisti affermati. Un libro d’arte che attraverso molteplici linguaggi (prosa, poesia, pittura, illustrazione, fumetto, fotografia, design e video) vuole riflettere sui temi del respingimento e dell’esclusione nella maniera più ampia e trasversale possibile, lontano da cliché, polemiche o vittimismi.

Tiratura limitata: 800 copie numerate e rese uniche da una serigrafia originale di Piergiorgio Robino, designer di Studio Nucleo.

Set
2
ven
Edizioni Nuova S1 alla Mostra del Ricamo e del Tessuto di Valtopina (PG) @ Valtopina
Set 2–Set 4 giorno intero
Edizioni Nuova S1 alla Mostra del Ricamo e del Tessuto di Valtopina (PG) @ Valtopina | Valtopina | Umbria | Italia

Da venerdì 2 a domenica 4 settembre saremo alla XVII Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale di Valtopina (PG).

Vi aspettiamo al nostro stand, dove troverete il catalogo completo di Merletti e Ricami e dove potrete scoprire la nuova pubblicazione Bordi con il chiacchierino ad ago di Alicja Kwartnik, parte della collana Crea più.

Gen
20
ven
Presentazione FEMMINISTE – Libreria Trame @ Libreria Trame
Gen 20@18:00–19:00
Presentazione del libro e inaugurazione della mostra
Femministe. Una storia di oggi di Antonella Selva (Il Girovago – Ed. Nuova S1)

Una selezione di 18 tavole illustrate tratte dal romanzo a fumetti di Antonella Selva, una storia di oggi basata su una storia vera. La mostra sarà visibile fino al 2 marzo.

L’autrice parla del libro con Vincenza Perilli di InteRGRace – Interdisciplinary Research Group on Race and Racisms.

Maggiori informazioni qui.

[cml_media_alt id='2098']Femministe[/cml_media_alt]