Calendario

Dic
4
ven
Regali a Palazzo – Elisa Ricci a Bologna. L’Aemilia Ars tra arte e storia @ Palazzo Re Enzo
Dic 4@17:00–18:00

Trine ad agoVenerdì 4 dicembre alle ore 17.00 Bianca Rosa Bellomo parlerà di Elisa Ricci a Bologna. L’Aemilia Ars tra arte e storia insieme a Pietro Cimmino di Ed. Nuova S1, all’interno di Regali a Palazzo, Creazioni artigianali di qualità.

Nel 1929 Elisa Ricci firmava l’Introduzione al magnifico libro Merletti e Ricami della Aemilia Ars. Moglie dal 1900 di Corrado Ricci, che a Bologna aveva studiato e aveva coltivato amicizie, era, allora, la più grande esperta di arti applicate e una profonda conoscitrice d’arte.
Indagare sulla sua vita ha fatto emergere una figura straordinaria, che ha partecipato a molti degli eventi della “storia” d’Italia, mentre apparivano sue pubblicazioni che erano, e sono ancora, un vero punto di riferimento: Trine ad ago, Trine a fuselli, Ricami Italiani Antichi e Moderni, ristampe di alcuni libri di modelli e molto altro. Come spesso accade, la vita e le opere si intrecciano strettamente.

I libri storici su Merletti e Ricami.

Feb
12
ven
Il Mondo Creativo – Bologna @ Bologna Fiere
Feb 12–Feb 14 giorno intero

img-mondo-creativo-2016

Da venerdì 12 a domenica 14 febbraio si terrà l’edizione di primavera de Il Mondo Creativo – Salone dell’hobbistica creativa presso Bologna Fiere.

Presso lo Stand C93, Pad. 21, sarà presente Alicja Kwartnik, autrice dei nostri manuali di chiacchierino ad ago.
Le nostre pubblicazioni saranno in vendita allo stand di Bergamasco Merceria (S. A1, Pad. 21).

Orari: 10.00 – 19.00
Prezzi: Intero 1 giorno 10€
Ridotto 1 giorno 8€
Intero abbonamento 2 giorni 16€
Ridotto abbonamento 2 giorni 14€
Intero abbonamento 3 giorni 22€
Ridotto abbonamento 3 giorni 18€
Under 12, over 65 e portatori di handicap non autosufficienti e accompagnati, ingresso gratuito

Feb
18
gio
Disognando – Diari da uno Spettacolo @ Sala Borsa
Feb 18@17:30–18:30

DISOGNANDO

 

Incontro con gli autori dei Diari da uno Spettacolo 2015 e anticipazioni sull’edizione 2016, presso la Sala Incontri, al primo piano della biblioteca, all’interno della rassegna Disognando, ciclo di incontri con gli autori (sceneggiatori e/o illustratori) che parlano del loro mestiere.

Mag
14
sab
Presentazione DON’T KICK ME OUT a Mondovì (CN) @ Vescovado di Mondovì
Mag 14@17:30–18:30

DKMO_Mondovi_web

Sabato 14 maggio Il Girovago presenta DON’T KICK ME OUT presso il Vescovado di Mondovì.
L’incontro sarà preceduto da una visita guidata delle bellissime sale dell’edificio, a cura di Lorenzo Barberis, autore di uno dei saggi di apertura al libro.
Il programma completo dell’evento:

Ore 17.30 – 18.00
Visita guidata alle sale del Vescovado condotta da Lorenzo Barberis.
Sala delle Lauree, dove ai tempi dell’Antica Università di Mondovì (1560-1566) si consegnavano le lauree. Sono qui presenti ritratti di monregalesi illustri e altri personaggi celebri legati all’Università.
Sala dei Vescovi, dove si trovano diversi ritratti dei vescovi monregalesi.
Sala degli Arazzi, sicuramente la più rilevante da un punto di vista artistico. Qui sono esposti quattro grandi arazzi ideati da Rubens e un crocefisso in avorio, attribuito al Bernini.

Ore 18.00
Presentazione del libro DON’T KICK ME OUT presso la Sala delle Lauree.
Intervengono:
Lorenzo Cimmino, Il Girovago – Ed. Nuova S1
Roberto Mastroianni, filosofo, curatore, critico d’arte e ricercatore presso l’Università di Torino
Lorenzo Barberis, scrittore e critico d’arte
Cristiana Astori, Piergiorgio RobinoURFAUT, autori special guest DKMO


DKMO

Da una open call lanciata nel 2015 da Il Girovago (Edizioni Nuova S1) nasce DKMO – DON’T KICK ME OUT, un’antologia che raccoglie i contributi di 45 autori tra i più diversi: dai debuttanti, agli artisti affermati. Un libro d’arte che attraverso molteplici linguaggi (prosa, poesia, pittura, illustrazione, fumetto, fotografia, design e video) vuole riflettere sui temi del respingimento e dell’esclusione nella maniera più ampia e trasversale possibile, lontano da cliché, polemiche o vittimismi.

Tiratura limitata: 800 copie numerate e rese uniche da una serigrafia originale di Piergiorgio Robino, designer di Studio Nucleo.

Nov
19
sab
Diari da uno spettacolo a BilBOlbul @ Associazione Culturale Studio SoundLab
Nov 19@21:00–Nov 27@23:45
Diari da uno spettacolo a BilBOlbul @ Associazione Culturale Studio SoundLab | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

In occasione della X edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto, Il Girovago presenta:

DIARI DA UNO SPETTACOLO
Fumetti a teatro

Esposizione di tavole e bozzetti originali tratti dai Diari da uno Spettacolo 2016 di Misstendo, presso l’Associazione Culturale Studio SoundLab.

L’esposizione è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 24 fino al 27 novembre.

Inaugurazione sabato 19 novembre ore 21.00
con musica, disegni e animazioni live a cura di Misstendo e Lorenzo Cimmino.

A fine serata, tagtool aperto per tutti i disegnatori interessati e rinfresco.

Entrata con tessera Ass. SoundLab: € 3
Per maggiori informazioni, visita il sito Il Girovago.

Nov
25
ven
Edizioni Nuova S1 a Il Mondo Creativo 2016 – Bologna @ Bologna Fiere
Nov 25–Nov 27 giorno intero

Dal venerdì 25 a domenica 27 novembre saremo all’edizione autunnale de Il Mondo Creativo, presso la Fiera di Bologna.

Vi aspettiamo allo Stand C57 – Pad. 25, con uno speciale sconto fiera del 10% su tutti i titoli della collana Merletti e Ricami.
Inoltre avremo il piacere di ospitare le seguenti autrici:

Sabato 26
Silvana Fontanelli
** Dimostrazioni dall’ultima pubblicazione Sfilature

[cml_media_alt id='3631']s-fontanelli[/cml_media_alt]

Domenica 27
Dalle 11.00
Carla D’Alessandro
 e Luisa Monteventi
**Presentazione del volume Disegni di Aemilia Ars e dimostrazioni

[cml_media_alt id='3632']disegni-aemilia-ars[/cml_media_alt]

 


Orari: 9.30 – 19.00
Prezzi: Intero 10,00€
Ridotto 8,00€
Intero 2 giorni 16,00€
Ridotto 2 giorni 14,00€
Intero 3 giorni 22,00€
Ridotto 3 giorni 18,00€
Under 12, disabili e accompagnatori ingresso gratuito

Dic
15
gio
Diari da uno Spettacolo a Disognando @ Biblioteca Salaborsa
Dic 15@17:30–18:30
Diari da uno Spettacolo a Disognando @ Biblioteca Salaborsa | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

Per la rassegna Disognando, curata da Enrico Righi della Biblioteca Salaborsa, Il Girovago presenta:

DIARI DA UNO SPETTACOLO
Fumetti, teatro, intercultura

Durante l’incontro verrà proiettato per la prima volta il breve documentario vividiSegni di Michela Marella sul progetto Diari da uno Spettacolo 2016 a cura del Girovago (Edizioni Nuova S1) e della Compagnia Teatro dell’Argine, in collaborazione con la disegnatrice Francesca Misstendo Popolizio.

A seguire interverranno:
Lorenzo Cimmino, responsabile del progetto
Misstendo, disegnatrice
Nicola BonazziVincenzo Picone, registi e conduttori del laboratorio Esodi del Teatro dell’Argine.

Per maggiori informazioni, visita il sito Il Girovago.