Calendario

Mar
5
sab
Presentazione LA MONTAGNA ETRUSCA – Casa della Cultura e della Memoria @ Casa della Cultura e della Memoria
Mar 5@15:30–16:30

Sabato 5 marzo alle ore 15.30, Graziano Baccolini, autore del libro La montagna etrusca – simboli e misteri, terrà la conferenza Radici identitarie e luoghi della memoria presso la Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto (BO).

L’incontro sarà un’occasione per toccare alcuni dei temi cari all’autore, già trattati ne La montagna etrusca, così come il significato dell’uovo nella cultura etrusca.
Seguirà un excursus esplorativo tra Marzabotto, Montovolo, la Rocchetta Mattei, Tarquinia, Volterra e il Campidoglio di Roma.

La conferenza sarà preceduta da un breve intrattenimento di musica acustica condotto da Patrick Novara, con strumenti a fiato, su libera ispirazione.

Evento a cura di RasnaOmphalos, Associazione Creativa Culturale dell’Appennino e dei Territori della Valle del Reno.
Ingresso libero.

Baccolini-marzabotto

 

Mag
28
sab
Vicini di Mondo a Il Cerchio @ IL CERCHIO della Libia a Via Libia
Mag 28@19:00–23:00
Vicini di Mondo a Il Cerchio @ IL CERCHIO della Libia a Via Libia

Programma della serata
Dalle 19.00: Apericena africana a cura de IL CERCHIO
Mostra fotografica e banchetto di CrewforAfrica
Esposizione tavole del fumetto Femministe (Il Girovago – Ed. Nuova S1)
Ore 20.30: Antonella Selva e Stefano Sanfilippo parlano di migrazione e solidarietà, con proiezione di video e fotografie.

A seguire: musica dal vivo

In piena sintonia con lo spirito de Il Girovago e de IL CERCHIO, Antonella Selva e Stefano Sanfilippo, si incontrano per chiacchierare di esperienze e progetti nell’ambito della solidarietà, dell’accoglienza e del viaggio. Una chiacchierata informale e aperta al pubblico all’insegna dell’incontro e dello scambio di punti di vista.

Stefano Sanfilippo, presidente della Onlus CrewforAfrica, è impegnato da anni in interventi di solidarietà a Gibuti. Per Il Girovago, nella rubrica Diari dall’estero, scrive delle «storie di fratellitudine» su ciò che vede e vive durante i suoi viaggi nel Corno d’Africa.
Antonella Selva, autrice del graphic novel Femministe. Una storia di oggi (Il Girovago – Ed. Nuova S1), usa il fumetto per raccontare storie di migrazione tra Italia e Marocco: una è quella di Hayat, il cui viaggio attraverso due continenti ha ispirato la matita di Antonella.

Partecipa all’evento Facebook.

Indirizzo: Via Libia 72/c, Bologna
(sotto al ponte, davanti a via Gastone Rossi)

Nov
19
sab
Diari da uno spettacolo a BilBOlbul @ Associazione Culturale Studio SoundLab
Nov 19@21:00–Nov 27@23:45
Diari da uno spettacolo a BilBOlbul @ Associazione Culturale Studio SoundLab | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

In occasione della X edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto, Il Girovago presenta:

DIARI DA UNO SPETTACOLO
Fumetti a teatro

Esposizione di tavole e bozzetti originali tratti dai Diari da uno Spettacolo 2016 di Misstendo, presso l’Associazione Culturale Studio SoundLab.

L’esposizione è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 24 fino al 27 novembre.

Inaugurazione sabato 19 novembre ore 21.00
con musica, disegni e animazioni live a cura di Misstendo e Lorenzo Cimmino.

A fine serata, tagtool aperto per tutti i disegnatori interessati e rinfresco.

Entrata con tessera Ass. SoundLab: € 3
Per maggiori informazioni, visita il sito Il Girovago.

Gen
20
ven
Presentazione FEMMINISTE – Libreria Trame @ Libreria Trame
Gen 20@18:00–19:00
Presentazione del libro e inaugurazione della mostra
Femministe. Una storia di oggi di Antonella Selva (Il Girovago – Ed. Nuova S1)

Una selezione di 18 tavole illustrate tratte dal romanzo a fumetti di Antonella Selva, una storia di oggi basata su una storia vera. La mostra sarà visibile fino al 2 marzo.

L’autrice parla del libro con Vincenza Perilli di InteRGRace – Interdisciplinary Research Group on Race and Racisms.

Maggiori informazioni qui.

[cml_media_alt id='2098']Femministe[/cml_media_alt]