Edizioni Nuova S1

Edizioni Nuova S1

editoria e informatica

flags_eng

  • Chi Siamo
  • Notizie
  • Catalogo
  • Info utili
    • Condizioni spedizione
    • Distribuzione in libreria
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali: impaginazione
    • Siti amici
    • Il ricamo e il merletto in Italia
  • Contatti
  • 0 elementi€0,00

John Butcher, La Roma di Domenico Gnoli

€8,50

John Butcher
La Roma di Domenico Gnoli
Prezzo di copertina: € 8,50
Formato: cm 11,8 x 16,8 pp 96
Codice: 9788889262214

 

COD: 9788889262214 Collane: Catalogo generale, Le lettere e il tempo Argomenti correlati: biografie, Domenico Gnoli, John Butcher, Roma, storia
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

L’attività poliedrica di Domenico Gnoli respinge con risolutezza ogni tentativo di ingabbiamento in un’unica categoria. Come poeta – dietro gli pseudonimi di Dario Gaddi e Giulio Orsini nonché con il proprio nome – Domenico Gnoli ha rivoluzionato il verso tradizionale, occupando un posto di primissimo piano sulla scena letteraria tra Otto e Novecento. Come storico, ha lasciato alcune delle pagine più intense e suadenti sul Rinascimento italiano. Come critico dell’arte, i suoi meriti di vero e proprio pioniere attendono ancora una valutazione adeguata. Caposaldo della sterminata produzione gnoliana, punto fermo di un’intera esistenza, è stata la città d’origine: Roma. Questo libro propone un’indagine originale sul rapporto tra un uomo e la sua città, tra Domenico Gnoli e Roma. Numerosi gli argomenti toccati, dalle chiese romane al secolo di Leone X, da Bramante e Raffaello a Goethe e Belli, dall’Accademia dell’Arcadia alla cosiddetta Scuola romana e oltre. Si segue la via Appia sino alla tomba di Cecilia Metella. Per poi tornare alla Città Eterna e alla Breccia di porta Pia, tappa culminante del Risorgimento nazionale e ultimo respiro nella storia secolare della Roma papale. Il percorso urbano termina in alto, dal colle imperiale del Palatino.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.115 kg
Dimensioni 11.8 x 16.8 cm
autore

John Butcher

ISBN

9788889262214

Related Products

  • Il mio viaggio fino a te – Storie di migranti a Bologna

    €10,00
    Acquista
  • Vittoria Aganoor, Lettere d’amicizia

    €22,00
    Acquista
  • Poggiali – Bellomo, Una cartolina una storia

    €14,30
    Acquista

Carrello

Collane

  • Catalogo generale
  • Il Girovago
  • Le lettere e il tempo
  • Manuali
  • Merletti e Ricami
  • Narrativa contemporanea
  • Sìmata - Segni del passato
ricordo_baccolini_slide
Notizie Presentazioni 

Ricordo del Prof. Graziano Baccolini

17 settembre 2020 Nuova S1 Commenti disabilitati su Ricordo del Prof. Graziano Baccolini
int-termopili
Notizie 

Emanuela Falcetti intervista Adele D’Alonzo a “Italia sotto Inchiesta”

5 febbraio 2020 Nuova S1 Commenti disabilitati su Emanuela Falcetti intervista Adele D’Alonzo a “Italia sotto Inchiesta”
Termopili_Ambasciatori
Notizie Presentazioni 

Come uno spartano alle Termopili alla libreria Coop Ambasciatori

23 gennaio 2020 Nuova S1 Commenti disabilitati su Come uno spartano alle Termopili alla libreria Coop Ambasciatori
termopili-roma
Notizie Presentazioni 

Come uno spartano alle Termopili, il video della presentazione

20 dicembre 2019 Nuova S1 Commenti disabilitati su Come uno spartano alle Termopili, il video della presentazione

newsletter-img

Cerca nel sito

logo-nuovas1-footer girovago-footer-new
flags_eng_2

Casa Editrice

  • Chi Siamo
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi
  • Contatti
  • Servizi editoriali: impaginazione

Normative

  • Condizioni vendita
  • Condizioni spedizione
  • Cookie informativa estesa
  • Informativa Privacy

Account

  • Carrello
  • Accedi o scollegati
  • Registrati
  • Password persa?
  • Modifica profilo

newsletter-small

Copyright © 2015 - Nuova S1 s.n.c. di Pietro Cimmino Gibellini & C. - Via A. Albertazzi 6/5, 40137 Bologna
Cod. Fiscale e partita IVA: 03923410371 Theme: ColorMag by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a utilizzare questo sito, assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più