Edizioni Nuova S1

Edizioni Nuova S1

editoria e informatica

flags_eng

  • Chi Siamo
  • Notizie
  • Catalogo
  • Info utili
    • Condizioni spedizione
    • Distribuzione in libreria
    • Pubblica con noi
    • Servizi editoriali: impaginazione
    • Siti amici
    • Il ricamo e il merletto in Italia
  • Contatti
  • 0 elementi€0,00

Vittoria Calabri, Intrighi e misfatti – Marozia tra storia e leggenda

€10,50

Vittoria Calabri
Intrighi e misfatti
Marozia fra storia e leggenda
Prezzo di copertina: € 10,50
Formato: cm 15 x 21 pp 96
Codice: 9788889262382

COD: 9788889262382 Collane: Catalogo generale, Narrativa contemporanea Argomenti correlati: biografie, romanzo, storia, Vittoria Calabri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Evocata dall’oblio dei più cupi anni medioevali, la potente Marozia rivive nelle pagine di “Intrighi e misfatti – Marozia fra storia e leggenda”, l’ultimo romanzo di Vittoria Calabri. Della vita della senatrice romana che dominò la prima parte del X secolo, si conosce in realtà assai poco; incerta è persino la sua data di nascita. Gli storici che riportano le sue scarne note biografiche lo fanno in maniera ripetitiva o addirittura contraddittoria ed il suo nome, ma anche l’epoca in cui ha vissuto, sono assenti dai libri di testo scolastici.

Ma con il rinato interesse per l’Alto Medioevo è interessante vedere riportare alla ribalta anche questa figura di donna, che è stata via via chiamata dittatrice e prostituta, autorevole politica e femmina lussuriosa, assassina, concubina e madre attenta alle fortune del casato.

Certamente Marozia, figlia del senatore Teofilatto, per quasi un ventennio dominatrice su Roma, sposa di uomini importanti – ultimo il re d’Italia Ugo di Provenza- madre e nonna di papi, artefice dell’ascesa al sacro soglio di alcuni pontefici, doveva avere cervello.

L’opera della Calabri lavora su dati storici e sulla fantasia, scrivendo in prima persona, come se fosse la stessa senatrice ad impugnare carta e penna per narrarsi, la storia di una vita. Il romanzo si avvale di un escamotage che lasciamo scoprire ai lettori.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.206 kg
Dimensioni 15 x 21 cm
autore

Vittoria Calabri

ISBN

9788889262382

Related Products

  • John Butcher, Una leggenda eterna (Vittoria Aganoor)

    €22,00
    Acquista
  • Francesca Ghiggini, Bologna Bella

    €22,00
    Acquista
  • Francesca Ghiggini, I disegni di Guido Fiorini

    €25,00
    Acquista

Carrello

Collane

  • Catalogo generale
  • Il Girovago
  • Le lettere e il tempo
  • Manuali
  • Merletti e Ricami
  • Narrativa contemporanea
  • Sìmata - Segni del passato
ricordo_baccolini_slide
Notizie Presentazioni 

Ricordo del Prof. Graziano Baccolini

17 settembre 2020 Nuova S1 Commenti disabilitati su Ricordo del Prof. Graziano Baccolini
int-termopili
Notizie 

Emanuela Falcetti intervista Adele D’Alonzo a “Italia sotto Inchiesta”

5 febbraio 2020 Nuova S1 Commenti disabilitati su Emanuela Falcetti intervista Adele D’Alonzo a “Italia sotto Inchiesta”
Termopili_Ambasciatori
Notizie Presentazioni 

Come uno spartano alle Termopili alla libreria Coop Ambasciatori

23 gennaio 2020 Nuova S1 Commenti disabilitati su Come uno spartano alle Termopili alla libreria Coop Ambasciatori
termopili-roma
Notizie Presentazioni 

Come uno spartano alle Termopili, il video della presentazione

20 dicembre 2019 Nuova S1 Commenti disabilitati su Come uno spartano alle Termopili, il video della presentazione

newsletter-img

Cerca nel sito

logo-nuovas1-footer girovago-footer-new
flags_eng_2

Casa Editrice

  • Chi Siamo
  • Distribuzione
  • Pubblica con noi
  • Contatti
  • Servizi editoriali: impaginazione

Normative

  • Condizioni vendita
  • Condizioni spedizione
  • Cookie informativa estesa
  • Informativa Privacy

Account

  • Carrello
  • Accedi o scollegati
  • Registrati
  • Password persa?
  • Modifica profilo

newsletter-small

Copyright © 2015 - Nuova S1 s.n.c. di Pietro Cimmino Gibellini & C. - Via A. Albertazzi 6/5, 40137 Bologna
Cod. Fiscale e partita IVA: 03923410371 Theme: ColorMag by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a utilizzare questo sito, assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più